Katana dei 3 Draghi colore Bordeaux - spada giapponese fantasy da collezione color Bordò con tre draghi e due pugnali nel fodero
La katana è la spada lunga giapponese. Anche se questa parola indica genericamente una spada,il termine Katana si riferisce ad una specifica spada a lama curva e a taglio singolo usata dai samurai,i guerrieri che obbedivano al daimyo(feudatario),usata principalmente per colpire con dei fendenti,impugnata ad una o due mani.L'arma era portata di solito dai membri della classe guerriera insieme al wakizashi(o spada corta).La combinazione delle due spade era chiamata Daisho(dal giapponese dai = grande e sho = piccolo),e rappresentava il potere o classe sociale e l'onore dei samurai.
Anticamente il daisho era composto dal tachi e dal tanto, non mancavano però i samurai che preferivano portare il tanto assieme alla katana.
La Katana dei 3 Draghi è caratterizzata da 3 diversi draghi raffigurati nelle 3 parti metalliche fondamentali della spada tutte dipinte a smalto blu e oro.
L'impugnatura(tsuka), rivestita in gomma antiscivolo bordò a forma di pelle di drago, ha infatti il pomello di chiusura(kashira) a forma di drago rampante.
La guardia(tsuba) invece è realizzata a mo' di drago che lotta avvinghiato ad un serpente.
Il fodero(saya), in metallo smaltato bordeaux con decorazioni argento a forma di graffi di drago, riccamente ornato con un nodo (kurikata) con corda(sageo) bordò e con 2 anelli metallici(semegane) con inciso il dio della guerra e un palazzo feudale,
ha infine il tappo di chiusura (kojiri) a forma di drago dormiente.
La saya inoltre contiene 1 kogai e 1 kozuka (o Kogatana) che sono 2 piccoli coltelli portati dai samurai uno su ciascun lato del fodero della katana. Il kogai assomiglia ad un sottile punteruolo, mentre il kozuka(o kogatana) è un coltello piatto, a filo liscio singolo, con una punta.
Ambedue i coltelli sono completamente in acciaio smaltati oro e blu,spesso con manico decorato,
ed hanno usi non esattamente militari, infatti il Kogai è usato per acconciare i capelli, e sull'altra estremità vi è un pommellino per togliere il cerume dalle orecchie,
mentre invece il Kozuka era più spesso usato come tagliacarte, invece che nel ruolo bellico di coltello da lancio. Quest' ultimo ha due nomi perchè kozuka è il nome del tipo di impugnatura e kogatana è il nome del tipo di lama, dunque l'arma in sè stessa è chiamata con uno qualunque dei due nomi.
Lama in acciaio inox 440
Lunghezza LAMA cm 68
Lunghezza TOTALE cm 98
Oggetti di libera vendita e detenzione per tutti i maggiorenni