Anello di Aragorn - Anello di Barahir - Riproduzione ufficiale New Line Cinema del film Il Signore degli Anelli
Riproduzione ufficiale dell' Anello di Barahir portato da Aragorn nella trilogia di cult-movies ispirata ai romanzi fantasy "Il Signore degli Anelli"di J.R.R. Tolkien.
" [...] vi splendevano sopra le gemme che i Noldor avevano fabbricato in Valinor. L'anello, infatti, era simile a due serpenti intrecciati, i cui occhi erano smeraldi (le gemme provenivano da Valinor), e le loro teste si univano sotto una corona di fiori d'oro, che l'uno reggeva e l'altro divorava: era questo l'emblema di Finarfin e della sua casata. "
(Il Silmarillion - di J.R.R. Tolkien)
Originariamente quest'anello fu donato da Finrod Felagund a Barahir come pegno per avergli salvato la vita durante la Dagor Bragollach nelle paludi di Serech. Alla morte di Barahir, Beren suo figlio insegue gli orchi che avevano compiuto il misfatto e ne uccide il capitano, che stava vantandosi mostrando agli altri la mano mozzata di Barahir,in tal modo recuperando l'anello.L'anello non era dotato di poteri magici, ma conferiva fama e onore a colui che lo indossava. L'oggetto in seguito pervenne a Elros, discendente di Beren e primo re di Nòmenor,e giunse nella terra di mezzo grazie ad Elendil il Fedele, padre di Isildur, che sfuggì alla caduta di Nòmenor. L'anello passò poi ad Isildur ed ai suoi discendenti fino ad Aragorn,che lo ricevette da Elrond.Infine Aragorn donò nel 2980 T.E. (mezzestate) l'Anello di Barahir ad Arwen(figlia di Elrond), quand'ella gli promise eterno amore sul Cerin Amroth.
L'anello è un prodotto accompagnato da licenza ufficiale New Line Cinema, prodotto in metallo anallergico placcato argento antico con particolari dorati ed ha una pietra Swarovski di colore verde incastonata al centro.
Viene accompagnato da una confezione composta da uno scrigno cartonato raffigurante l'immagine della "Terra di Mezzo", un sacchetto in velluto con impresso il logo "The Lord of The Rings" e un certificato che ne garantisce l'autenticità.